Chi è Acqua e Spine

Come già sapete, adoriamo coltivare piante grasse, cactus e succulente in genere. Questa passione é nata da aloe e agave che crescevano spontaneamente in una casa che abbiamo al mare, in una terra splendida che è  la Sardegna.

La facilità di crescita di queste piante ci ha aiutato a migliorare rispetto a quello che definivamo il nostro pollice nero!

E succulenta fu!

Portati a casa alcuni esemplari di queste piante grasse, abbiamo, anno dopo anno, scoperto le loro proprietà e siamo riusciti facilmente a farle riprodurre. Tanto facilmente che oggi intorno a casa ne abbiamo una in ogni vasetto che é possibile trovare e ogni nuovo nato é un momento di gioia che va trapiantato in un nuovo vaso.

C’è chi dice che per aumentare la propria creatività si debba tenere sulla scrivania o in ufficio una pianta. Quali tipi sono migliori delle piante grasse o dei cactus che necessitano di poca cura e poca acqua?

Infatti oggi ne abbiamo dentro e fuori casa, anche sulle scrivanie dove lavoriamo, rigorosamente da remoto.

I nostri figli hanno imparato a conoscere le proprietà curative di queste piante, specialmente dell’Aloe Vera, che ci aiuta contro le punture di zanzara, le scottature solari, e che usiamo in altri casi in cui un rimedio naturale sia decisamente meglio di una qualsiasi medicina con i suoi effetti collaterali molto indesiderati

Da queste prime esperienze abbiamo poi iniziato a studiarle, conoscerle comprarle per ampliare la nostra collezione e siamo già a qualche decina di piante succulente, piante grasse o cactus.

L’obiettivo

Ma il nostro obiettivo é quello di superare almeno le 100 piante grasse!

Imparando a conoscerle abbiamo commesso 1000 errori.

Le abbiamo fatte morire (purtroppo) al freddo degli inverni lombardi, ritirate in casa in inverno e poco prima della primavera, sono marcite…

Insomma alcune sono morte ma poi rinate e nel percorso abbiamo imparato come curarle, trapiantarle, innaffiarle, crescerle e godere delle loro meraviglie: dai bellissimi fiori fino alle loro particolari spine.

Ecco perché, con il contributo anche dei nostri figli (Federico e Lara) abbiamo creato questo sito, per aiutare altre persone a saper amare questa meravigliosa parte della natura con queste caratteristiche così particolari.

quindi sappiate che potete contattarci in ogni momento ma non arrabbiatevi se i nostri consigli non riusciranno ad aiutarvi sempre e in ogni caso. Perché anche a noi è successo che: per ogni succulenta che abbiamo fatto morire, inavvertitamente, ne abbiamo tenute, cresciute e fatte nascere in numero maggiore che sono ancora vive e fiorenti.

C’è la potrete fare anche voi!

Leggete i nostri articoli, le schede e guardate foto e video e migliorerete come abbiamo fatto noi.

1 commento su “Chi è Acqua e Spine”

Rispondi a Mattia Annulla risposta